Prendete un po’ di crisi di mezza età, conditela con qualche acciacco fisico, versateci sopra una manciata di demotivazione professionale e di stanchezza del quotidiano ed il dado è tratto: il sogno di una vita, da incerto e poco definito, si materializza all’istante fino a prendere connotati di estrema nitidezza. E’ così che ho deciso di programmare una lunga crociera in giro per il mondo a bordo di Sapito, il mio catamarano.

Catamaran sailing. Olio su tela, di Rossana Kelton – http://fineartamerica.com/profiles/rossana-kelton.html
Non è mia intenzione intrapendere una nuova attività lavorativa, al contrario vorrei divertirmi godendo dei mari più belli e puliti del mondo, accompagnato da amici appassionati di vela, mare, subacquea e pesca. Amici che comunque saranno chiamati a contribuire sia al mantenimento che alle manovre della barca. Ci sarà spazio sia per i patiti delle lunghe navigazioni, che per coloro che cercano la settimana di riposo in qualche baia protetta, per i subacquei incalliti, per gli appassionati di pesca a traina e subacquea, per chiunque cioè avrà voglia di godere della bellezza dei tanti stupendi mari nel mondo.
Oltre a me, che saro’ presente durante tutto il periodo di crociera, saranno varie le tipologie di amici che si potranno imbarcare sul Sapito, alternandosi ed integrandosi fra di loro:
APPASSIONATI DI LUNGHE NAVIGAZIONI: saranno imbarcati per lunghi periodi per i trasferimenti e le traversate, oltre che per la normale vita a bordo durante i periodi di permanenza sotto costa.
APPASSIONATI DELLA VACANZA IN BARCA: parteciperanno per periodi brevi, alla ricerca di tratte facili e soleggiate, di puro relax, con la possibilità di praticare lo snorkeling, la subacquea e vari tipi di pesca.
APPASSIONATI DI IMMERSIONI SUBACQUEE: amici appassionati dei fondali marini che, nonostante i limiti di attrezzature che si possono trovare a bordo di un piccolo catamarano, potranno godere di luoghi spesso immacolati.
Bravo Luca!
Ciao Luca. Ho avuto modo di ascoltarti a Bassano c/o il Blu Deep. Desidero seguirti e mantenere i contatti con il tuo ”viaggio” per trovare il modo di condividere la tua esperienza quando sarai nei Caraibi. Se puoi, dammi un’idea dei tempi e modi della traversata atlantica e della permanenza ai Caraibi. In bocca al lupo per il tuo progetto. Saluti, Oscar V.